Il SINFI è lo strumento identificato per il coordinamento e la trasparenza per la nuova strategia per la banda larga e ultralarga. Lo strumento favorisce la condivisione e il riuso delle infrastrutture (reti di comunicazione elettronica esistenti e ogni altra infrastruttura fisica funzionale a ospitarle) e offre nel contempo un cruscotto unico per gestire con efficienza e monitorare tutti gli interventi.
I Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti avranno la possibilità di richiedere a Infratel Italia il supporto tecnico per la raccolta e la digitalizzazione delle informazioni relative alle proprie infrastrutture mediante la partecipazione a un bando “a sportello” attivo fino all’esaurimento delle risorse stanziate.
Le reti oggetto dell’attività possono appartenere alle seguenti tipologie:
- idrica di approvvigionamento;
- smaltimento delle acque;
- elettrica (illuminazione pubblica);
- gas;
- teleriscaldamento;
- oleodotto;
- telecomunicazioni e cablaggi.
Le amministrazioni comunali non dovranno mettere a disposizione risorse finanziarie proprie, l’unico impegno richiesto è la messa a disposizione di personale a supporto dell’appaltatore per il reperimento di informazioni cartografiche esistenti e il sopralluogo delle aree oggetto di mappatura.